capodannoverbania.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Verbania e provincia Verbano-Cusio-Ossola

Capodanno alle Isole Borromee

Scopri le proposte per capodanno alle Isole Borromee

1/1
Capodanno Isole Borromee foto

Le Isole Borromee, incastonate nel cuore del Lago Maggiore, rappresentano una delle destinazioni più affascinanti per trascorrere il Capodanno. Conosciute per la loro bellezza naturale e il fascino storico, queste isole offrono un'esperienza unica che mescola cultura, relax e avventura. Durante il periodo di Capodanno, le isole si trasformano in un luogo magico, con eventi speciali e decorazioni che incantano i visitatori di tutte le età. Che siate una coppia in cerca di un rifugio romantico, una famiglia in cerca di divertimento o un gruppo di amici desiderosi di avventura, le Isole Borromee hanno qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Isole Borromee per il Capodanno?

Le Isole Borromee sono una scelta perfetta per il Capodanno grazie alla loro combinazione unica di bellezza naturale e attrazioni culturali. Per le famiglie, le isole offrono un ambiente sicuro e tranquillo, ideale per esplorare con i bambini. I giardini botanici, ricchi di piante esotiche e animali, sono un'attrazione imperdibile che affascina grandi e piccini. Inoltre, durante il periodo natalizio, le isole si animano con mercatini e attività pensate appositamente per i più piccoli. Per le coppie, le Isole Borromee offrono un rifugio romantico lontano dal caos cittadino. Le passeggiate lungo le rive del lago, i tramonti mozzafiato e le cene a lume di candela in ristoranti affacciati sull'acqua creano un'atmosfera intima e indimenticabile. Inoltre, molte strutture offrono pacchetti benessere per rilassarsi e rigenerarsi insieme. I gruppi di amici troveranno nelle Isole Borromee un luogo ideale per festeggiare insieme. Le isole offrono una varietà di attività, dalle escursioni in barca alle serate nei locali, che permettono di vivere un Capodanno all'insegna del divertimento e dell'avventura. Inoltre, la vicinanza a città come Stresa e Verbania permette di ampliare le possibilità di svago e scoperta.

Cosa vedere alle Isole Borromee

Le Isole Borromee sono un vero e proprio scrigno di tesori culturali e naturali. La più famosa, Isola Bella, è rinomata per il suo sontuoso Palazzo Borromeo e i suoi giardini terrazzati. Il palazzo, con le sue sale riccamente decorate e la collezione di opere d'arte, offre un viaggio nel tempo alla scoperta della storia della famiglia Borromeo. I giardini, con le loro fontane e statue, offrono una vista spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti. Isola Madre, la più grande delle isole, è conosciuta per il suo giardino botanico, uno dei più antichi d'Italia. Qui, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di piante rare e esotiche, oltre a pavoni e fagiani che vagano liberamente. Il palazzo dell'isola ospita una collezione di marionette e arredi d'epoca che raccontano la storia dell'isola. Isola dei Pescatori, l'unica abitata stabilmente, offre un'atmosfera autentica e pittoresca. Le strette vie e le case dei pescatori, con i loro balconi fioriti, creano un ambiente affascinante. Qui, i visitatori possono gustare piatti tipici a base di pesce fresco nei ristoranti locali e acquistare souvenir nei piccoli negozi artigianali. Non lontano dalle isole, la città di Stresa è un'altra attrazione da non perdere. Conosciuta come la "perla del Lago Maggiore", Stresa offre eleganti ville, giardini lussureggianti e una passeggiata lungolago incantevole. Da qui, è possibile prendere la funivia per il Mottarone, una montagna che offre una vista panoramica mozzafiato sulle Alpi e sui laghi circostanti. Infine, per gli amanti della natura, il Parco Nazionale della Val Grande, situato a breve distanza, offre sentieri escursionistici immersi in una natura incontaminata, perfetti per una giornata all'aria aperta.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno alle Isole Borromee

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, le Isole Borromee offrono un itinerario perfetto. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo le rive del lago, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio. Proseguite con una visita all'Isola Bella, esplorando il Palazzo Borromeo e i suoi incantevoli giardini. Prendetevi il tempo per ammirare le opere d'arte e le viste panoramiche che l'isola offre. Dopo la visita, dirigetevi verso Isola Madre per un picnic nei suoi giardini botanici, circondati da piante esotiche e animali in libertà. Nel pomeriggio, fate una sosta a Isola dei Pescatori per una passeggiata tra le sue vie pittoresche e una cena a base di pesce fresco in uno dei ristoranti affacciati sul lago. Per concludere la giornata, prenotate un trattamento benessere in uno dei centri spa della zona, dove potrete rilassarvi e rigenerarvi insieme. Infine, concludete la serata con un brindisi sotto le stelle, ammirando i fuochi d'artificio che illuminano il cielo sopra il lago.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno alle Isole Borromee

Le Isole Borromee sono la destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e della scoperta. Iniziate la vostra avventura con una visita all'Isola Bella, dove i bambini rimarranno affascinati dai giardini terrazzati e dagli animali che li popolano. Il Palazzo Borromeo offre anche visite guidate pensate per i più piccoli, che potranno scoprire la storia dell'isola in modo interattivo. Proseguite verso Isola Madre, dove i bambini potranno esplorare il giardino botanico e incontrare pavoni e fagiani. Organizzate un picnic in uno dei tanti angoli tranquilli dell'isola, godendo della natura circostante. Durante il periodo natalizio, non perdetevi i mercatini di Natale a Stresa, dove i bambini potranno incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi. La città è anche decorata con luci e addobbi natalizi, creando un'atmosfera magica che incanterà tutta la famiglia. Infine, concludete la vostra giornata con una visita al Mottarone, dove i bambini potranno divertirsi con attività invernali come lo slittino e il pattinaggio sul ghiaccio. La vista panoramica dalla cima della montagna sarà il perfetto finale per una giornata indimenticabile.

Cosa mangiare alle Isole Borromee nel periodo di Natale e Capodanno?

Il periodo di Natale e Capodanno alle Isole Borromee è un'occasione perfetta per scoprire la ricca tradizione culinaria della zona. Gli antipasti tipici includono il prosciutto di Vigezzo, un salume affumicato dal sapore unico, e il formaggio Bettelmatt, prodotto nelle valli circostanti. Questi sapori autentici sono spesso accompagnati da pane fresco e sottaceti locali. Per i primi piatti, non potete perdere i risotti, preparati con ingredienti locali come il pesce persico del lago o i funghi porcini delle montagne vicine. Un'altra specialità è la polenta, servita con sughi di carne o formaggi fusi, che rappresenta un piatto confortante e saporito per le fredde serate invernali. Tra i secondi piatti, il lavarello e il coregone, due pesci tipici del Lago Maggiore, sono spesso cucinati alla griglia o in padella, esaltando il loro sapore delicato. Per chi preferisce la carne, il brasato al Barolo è una scelta eccellente, con la sua carne tenera e il sugo ricco di aromi. I dolci natalizi includono il panettone, arricchito con frutta candita e uvetta, e la torta di pane, un dessert semplice ma delizioso preparato con pane raffermo, latte e cacao. Per accompagnare i pasti, i vini locali come il Nebbiolo e il Ghemme sono perfetti per esaltare i sapori dei piatti. Infine, non dimenticate di assaporare un bicchiere di grappa locale o di amaro per concludere il pasto in bellezza.

Dove dormire alle Isole Borromee per Capodanno

Le Isole Borromee e i loro dintorni offrono una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze e budget. Per chi cerca un'esperienza di lusso, gli hotel a Stresa offrono camere eleganti con vista sul lago e servizi esclusivi. Molte strutture propongono pacchetti speciali per il Capodanno, con cene di gala e intrattenimento. Per un soggiorno più intimo, i bed & breakfast e gli affittacamere a Isola dei Pescatori offrono un'accoglienza calorosa e un'atmosfera familiare. Qui, potrete svegliarvi con la vista del lago e godere della tranquillità dell'isola. Le famiglie e i gruppi di amici possono optare per case vacanza o appartamenti a Verbania, che offrono spazio e comfort a prezzi competitivi. Queste soluzioni permettono di vivere il territorio in modo autonomo, con la possibilità di cucinare i propri pasti e organizzare escursioni giornaliere. Infine, per chi ama la natura, gli agriturismi nelle campagne circostanti offrono un'esperienza autentica, con la possibilità di degustare prodotti locali e partecipare a attività rurali.

Come arrivare alle Isole Borromee

Raggiungere le Isole Borromee è semplice grazie alla loro posizione strategica e alle numerose opzioni di trasporto disponibili.

  • In auto: Le isole sono facilmente raggiungibili in auto tramite l'autostrada A26, con uscite a Stresa o Verbania. Da qui, è possibile prendere un traghetto o un battello per le isole.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Stresa è ben collegata con le principali città italiane, come Milano e Torino. Dalla stazione, è possibile raggiungere il porto e imbarcarsi per le isole.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa e Milano Linate. Da qui, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per Stresa.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano le città vicine alle Isole Borromee, con fermate a Stresa e Verbania. Da qui, è possibile prendere un traghetto per le isole.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Verbano Cusio Ossola per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Verbano Cusio Ossola e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
3861
back to top